Questo abbinamento cioco-banana è una delizia!
Ho preparato questi muffin utilizzando una ricetta collaudata di mia sorella sostituendo il burro con l’olio, mentre le uova (che non sono indispensabili essendoci già la banana) e il latte sono stati sostituiti con la bevanda di soia.
Per realizzare tutti i miei dolci sto utilizzando i diversi tipi di zucchero dell’AltroMercato, biologici e provenienti da commercio equo solidale. In questa ricetta ho utilizzato la parte più grossolana dello zucchero mascobado per creare una crosta croccante sopra i muffin, che rende il dolce ancora più goloso.
Inoltre, mi sono munita di pirottini in silicone abbandonando quelli di carta, oltre ad essere riutilizzabili, sono lavabili in lavastoviglie, non vanno oliati, e i muffin si staccano benissimo dallo stampino.
Questa è una ricetta che si prepara veramente in poco tempo, con ingredienti che sono quasi sempre nella dispensa.
Ingredienti
250g di Farina 0
125g di zucchero(metà zucchero dulcita e metà zucchero mascobado ALTROMERCATO)
mezzo cucchiaino di bicarbonato
una bustina di lievito
100g di cioccolato fondente veg sminuzzato (o gocce di cioccolato)
pizzico di sale
2 banane mature grandi (circa 225g)
succo di mezzo limone
50g di olio di semi
130g di latte di soia
Preparazione
- Mischiare la farina setacciata con il lievito, il sale, il bicarbonato e il cioccolato.
- Con un setaccio separare dallo zucchero la granella più grande, che si trova nella tipologia di zucchero mascobado. Questa vi servirà per decorare i muffin prima di infornarli e crearà una golosa crosticina. Unite lo zucchero più fine agli altri ingredienti secchi.
- Schiacciate in un piatto dai bordi alti le banane e spruzzateci sopra un pò di spremuta di limone.
- Mischiate olio, latte e banane.
- Unite il composto liquido a quello secco e amalgamate fino ad ottenere un impasto abbastanza denso.
- Riempite i pirottini di silicone NON più di 3/4, altrimenti l’impasto fuoriuscirà. Cresceranno molto in cottura.
- Cospargete la granella sull’impasto.
- Cuocere i muffin a 180° per 30 min. Fate la prova con lo stecchino per verificare la cottura.